Riti nella Chiesa
Introduzione
Mentre la parola "rito" nell'accezione comune si riferisce ad una celebrazione liturgica, il "rito" in senso pienamente cattolico è l'intero patrimonio liturgico, teologico, disciplinare e spirituale, distinto per cultura e circostanze storiche di popoli, che si esprime in un modo di vivere la fede che è proprio di ciascuna Chiesa sui iuris. Di conseguenza, “rito” non designa solamente la liturgia di una specifica Chiesa, ma la sua stessa teologia, legge e spiritualità, e in alcuni casi il termine può coinvolgere anche l’etnia e il linguaggio.
Sub tipologie
Sono presenti 2 sub tipologie di questa tipologia:
Enti in archivio
In archivio sono presenti 10 enti di questa tipologia e nelle sub tipologie:
Altre tipologie di interesse
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia