Ordinariati per i fedeli di rito orientale
Introduzione
Gli Ordinariati per i fedeli di rito orientale: sono strutture territoriali che si occupano della cura pastorale dei cattolici di rito orientale in una determinata area geografica dove non esiste una gerarchia orientale locale (come un eparca o un metropolita). A differenza degli ordinariati personali, sono quindi legati a un'area geografica e non alla persona.
Sub tipologie
Enti in archivio
Argentina - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris Austria - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris Brasile - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris Francia - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris Ordinariato per gli Armeni cattolici dell'Europa Orientale Ordinariato per i cattolici di rito armeno residenti in Grecia Ordinariato per i cattolici di rito armeno residenti in Romania Polonia - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris Spagna - Ordinariato per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris
Altre tipologie di interesse
Descrizione
Finalità e ambito di giurisdizione
Sono istituiti per cattolici di riti orientali (bizantino, armeno, caldeo, ecc.) che vivono in territori dove non ci sono strutture ecclesiastiche del loro rito. La loro giurisdizione si estende sui fedeli di uno specifico rito orientale in un territorio particolare, dove normalmente esiste una diocesi di rito latino. Il focus è sull'identità liturgica e tradizionale del rito orientale.
Tipo di giurisdizione
Hanno una giurisdizione territoriale, quindi si riferiscono a una specifica area geografica. Essi si sovrappongono spesso alle diocesi latine per servire i fedeli orientali in quella regione.
Autorità ecclesiastica
L'ordinario per i fedeli di rito orientale è generalmente un vescovo, il cui ruolo è quello di assistere nella cura pastorale e liturgica dei cattolici del rito orientale nella sua area di giurisdizione.
Organizzazione e cappellani
In questi ordinariati, il clero che serve i fedeli può includere sacerdoti che seguono il rito orientale specifico e che sono chiamati a mantenere le tradizioni liturgiche e spirituali di quel rito.
Ambito speciale di missione
La loro missione è preservare e promuovere le tradizioni liturgiche, teologiche e pastorali dei diversi riti orientali all'interno della Chiesa cattolica.