Esarcati apostolici
Introduzione
Un esarcato apostolico è una circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica orientale che è guidata da un esarca apostolico, un vescovo incaricato dal Papa di presiedere una particolare area geografica o comunità di fedeli orientali. L'esarcato apostolico è una forma di amministrazione ecclesiastica che si trova tra il vicariato apostolico e l'eparchia, e viene istituito quando la Chiesa cattolica orientale è presente in un'area in cui non esiste ancora una gerarchia ecclesiastica stabile.
Sub tipologie
Enti in archivio
Esarcato Apostolico dei Santi Cirillo e Metodio di Toronto degli Slovacchi di rito bizantino Esarcato apostolico della Repubblica Ceca Esarcato apostolico di Macedonia Esarcato apostolico di Serbia Esarcato apostolico di Sofia in Bulgaria Esarcato Apostolico per i cattolici di rito bizantino residenti in Grecia Esarcato Apostolico per i cattolici di rito bizantino residenti nella Repubblica Ceca Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici Ucraini di rito bizantino residenti in Italia Esarcato Apostolico per i fedeli di rito armeno residenti in America Latina e Messico Esarcato Apostolico per i fedeli di rito bizantino residenti in Turchia Esarcato Apostolico per i fedeli Greco-Melkiti residenti in Argentina Esarcato Apostolico per i fedeli Greco-Melkiti residenti in Venezuela Esarcato Apostolico per i fedeli Maroniti residenti in Colombia Esarcato Apostolico per i fedeli Siri residenti in Canada Esarcato Apostolico per i fedeli Siri residenti in Venezuela Esarcato Apostolico per i fedeli Ucraini di rito bizantino residenti in Germania e in Scandinavia Esarcato Apostolico per i Russi di rito bizantino e per tutti i cattolici di rito orientale