Prelature territoriali
Introduzione
In ambito ecclesiastico, una prelatura territoriale è una circoscrizione ecclesiastica che si estende su un territorio geografico specifico, come una diocesi, ma ha una struttura organizzativa diversa. Governata da un prelato, che può essere un vescovo o un presbitero, ha una giurisdizione sui fedeli cattolici che risiedono nel suo territorio e viene solitamente costituita per promuovere specifici scopi pastorali o missionari.
Sub tipologie
Enti in archivio
Aiquile Alto Xingu-Tucumä Ayaviri Batanes Bocas del Toro Cafayate Caravelí Chota Chuquibamba Chuquibambilla Corocoro Deán Funes El Salto Esquel Huamachuco Huautla Humahuaca Illapel Infanta Isabela Itacoatiara Itaituba Jesús María Juli Lábrea Loreto Marajó Marawi Mission de France o Pontigny Mixes Moyobamba Pompei o Beata Maria Vergine del S. Rosario Prelatura territoriale di Loreto Prelatura territoriale di Pompei Santiago Apóstol de Huancané São Félix Tefé Tromso Trondheim Yauyos