Tipologie enti

Prelature territoriali

Introduzione

In ambito ecclesiastico, una prelatura territoriale è una circoscrizione ecclesiastica che si estende su un territorio geografico specifico, come una diocesi, ma ha una struttura organizzativa diversa. Governata da un prelato, che può essere un vescovo o un presbitero, ha una giurisdizione sui fedeli cattolici che risiedono nel suo territorio e viene solitamente costituita per promuovere specifici scopi pastorali o missionari.

Sub tipologie

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia

Enti in archivio

Altre tipologie di interesse

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia

Descrizione

In ambito ecclesiastico, una prelatura territoriale è una circoscrizione ecclesiastica che si estende su un territorio geografico specifico, come una diocesi, ma ha una struttura organizzativa diversa. Una prelatura territoriale è governata da un prelato, che può essere un vescovo o un presbitero, e ha una giurisdizione sui fedeli cattolici che risiedono nel suo territorio. A differenza delle diocesi, le Prelature territoriali sono solitamente costituite per promuovere specifici scopi pastorali o missionari. Di conseguenza, il prelato della prelatura può avere una particolare responsabilità per la promozione di una particolare attività pastorale o la cura di una particolare area geografica. Inoltre, i sacerdoti che lavorano all'interno di una prelatura territoriale sono spesso scelti per le loro competenze specifiche e la loro capacità di servire le esigenze dei fedeli all'interno della prelatura. Can. 370 - La prelatura territoriale, o l'abbazia territoriale, è una determinata porzione del popolo di Dio, circoscritta territorialmente, la cura della quale viene affidata, per circostanze speciali, ad un Prelato o ad un Abate che la governa a modo di Vescovo diocesano, come suo pastore proprio.

Tag della tipologia

L'Annuario Cattolico è in beta! Puoi navigare tutti i contenuti liberamente ancora per qualche tempo, approfittane!

Poi potrai registrarti gratuitamente per restare in contatto con tutte le novità!

Vuoi segnalare un aggiornamento per questa pagina?

Inviaci una mail ed aiutaci ad aggiornare l'Annuario!