Tipologie enti

Patriarcati latini

Introduzione

Vengono detti "Patriarcati latini" alcune sedi episcopali latine (non orientali) che hanno una particolare importanza storica e/o simbolica, che hanno la dignità di patriarcato "ad honorem" (cioè a titolo onorifico) ma senza che ciò comporti una particolare autonomia all'interno della Chiesa cattolica.

Sub tipologie

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia

Enti in archivio

In archivio sono presenti 6 enti di questa tipologia e nelle sub tipologie:

Gerusalemme dei Latini Indie Occidentali Indie Orientali Lisboa Patriarcato di Venezia Venezia

Altre tipologie di interesse

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia

Descrizione

In realtà, non esistono "Patriarcati latini" propriamente detti nella Chiesa cattolica, poiché il termine "patriarcato" è riservato alle Chiese cattoliche orientali che hanno una particolare dignità e autonomia all'interno della Chiesa cattolica. Invece, la Chiesa cattolica latina è strutturata in diocesi e province ecclesiastiche, e ha come capo il Papa, che è il Vescovo di Roma e il successore di San Pietro. Il termine "latino" si riferisce alla tradizione liturgica e teologica della Chiesa cattolica occidentale, che ha origine nel rito romano. Le diocesi latine sono rette da un Vescovo, che ha giurisdizione su un territorio specifico. Le province ecclesiastiche sono costituite da un arcivescovo metropolita e dalle diocesi suffraganee che sono sottoposte alla sua autorità. Inoltre, esistono anche altre circoscrizioni ecclesiastiche nella Chiesa cattolica latina, come le prelature territoriali e le abbazie territoriali, che hanno una certa autonomia ma sono comunque sottoposte alla giurisdizione del Papa. Tuttavia, nella Chiesa cattolica latina esistono alcune sedi episcopali che hanno una particolare importanza storica e/o simbolica, come ad esempio le sedi di Venezia, Gerusalemme, Lisbona e Toledo, che hanno la dignità di patriarcato "ad honorem" (cioè a titolo onorifico) ma senza che ciò comporti una particolare autonomia all'interno della Chiesa cattolica.

Tag della tipologia

L'Annuario Cattolico è in beta! Puoi navigare tutti i contenuti liberamente ancora per qualche tempo, approfittane!

Poi potrai registrarti gratuitamente per restare in contatto con tutte le novità!

Vuoi segnalare un aggiornamento per questa pagina?

Inviaci una mail ed aiutaci ad aggiornare l'Annuario!