Cenobiti
Introduzione
I Cenobiti sono monaci che vivono insieme in comunità e condividono i loro beni e il loro tempo in preghiera e lavoro comune. Il termine "cenobita" deriva dal greco "koinos bios", che significa "vita comune".
Sub tipologie
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia
Enti in archivio
Spiacente, non ci sono ancora in archivio enti censiti per questa tipologia
Altre tipologie di interesse
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia
Descrizione
I Cenobiti sono monaci che vivono insieme in comunità e condividono i loro beni e il loro tempo in preghiera e lavoro comune. Il termine "cenobita" deriva dal greco "koinos bios", che significa "vita comune". Questo tipo di vita monastica è spesso associato al monachesimo cristiano, ma esiste in diverse tradizioni religiose. I Cenobiti seguono una regola comune, che può essere stabilita dal fondatore della comunità o dall'autorità religiosa a cui sono sottoposti. Tra i Cenobiti più noti si possono citare i monaci benedettini e cistercensi.