Claustrali
Introduzione
Il termine "claustrale" si riferisce invece a una persona che vive all'interno di un clausura, ovvero un recinto isolato dal mondo esterno, come un convento o un monastero, e che osserva una vita regolata da regole specifiche.
Sub tipologie
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia
Enti in archivio
Spiacente, non ci sono ancora in archivio enti censiti per questa tipologia
Altre tipologie di interesse
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia
Descrizione
Il termine "claustrale" si riferisce invece a una persona che vive all'interno di un clausura, ovvero un recinto isolato dal mondo esterno, come un convento o un monastero, e che osserva una vita regolata da regole specifiche. Un claustrale può essere un monaco, ma anche una suora o un frate che vivono in comunità all'interno di un convento o di un monastero.
In sintesi, tutti i monaci sono Claustrali, ma non tutti i Claustrali sono monaci, poiché il termine si può riferire anche a persone che non hanno fatto voto di vita monastica ma vivono in clausura, come le suore Claustrali.