Tipologie persone

Conversi - Converse

Introduzione

Nel contesto degli ordini religiosi, il termine "converso" si riferisce generalmente ad un membro che svolge servizi manuali e umili nella comunità monastica, ma che non ha preso i voti solenni come i religiosi ordinari.

Sub tipologie

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia

Enti in archivio

Spiacente, non ci sono ancora in archivio enti censiti per questa tipologia

Altre tipologie di interesse

Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia

Descrizione

Nel contesto degli ordini religiosi, il termine "converso" si riferisce generalmente ad un membro che svolge servizi manuali e umili nella comunità monastica, ma che non ha preso i voti solenni come i religiosi ordinari. Nell'antichità, i conversi erano spesso uomini o donne che non avevano la possibilità di studiare o di diventare religiosi per ragioni economiche o sociali, ma che volevano comunque vivere una vita religiosa. Per questo motivo, essi spesso svolgevano i lavori più umili all'interno del monastero, come la cura dei giardini, la pulizia o la preparazione dei pasti. In alcuni ordini religiosi, come i francescani, i conversi venivano accettati come membri a pieno titolo dell'ordine, ma avevano un ruolo diverso rispetto ai religiosi ordinari, in quanto non avevano le stesse responsabilità liturgiche o pastorali. Oggi, molti ordini religiosi non hanno più una distinzione formale tra religiosi e conversi, ma tutti i membri si impegnano a vivere una vita religiosa e a contribuire alla missione dell'ordine in modi diversi.

Tag della tipologia

L'Annuario Cattolico è in beta! Puoi navigare tutti i contenuti liberamente ancora per qualche tempo, approfittane!

Poi potrai registrarti gratuitamente per restare in contatto con tutte le novità!

Vuoi segnalare un aggiornamento per questa pagina?

Inviaci una mail ed aiutaci ad aggiornare l'Annuario!