Frati
Introduzione
Il frate nella Chiesa cattolica è un membro di un ordine religioso maschile. Questi ordini, anche noti come ordini mendicanti, si distinguono dagli ordini monastici perché i loro membri si dedicano all'evangelizzazione, all'assistenza ai bisognosi e alla predicazione itinerante, piuttosto che alla vita contemplativa all'interno delle mura del monastero.
Sub tipologie
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia
Enti in archivio
Spiacente, non ci sono ancora in archivio enti censiti per questa tipologia
Altre tipologie di interesse
In archivio sono presenti 1 voci assimilabili a questa tipologia:
Descrizione
Il frate nella Chiesa cattolica è un membro di un ordine religioso maschile. Questi ordini, come ad esempio gli ordini mendicanti, si distinguono dagli ordini monastici perché i loro membri si dedicano all'evangelizzazione, all'assistenza ai bisognosi e alla predicazione itinerante, piuttosto che alla vita contemplativa all'interno delle mura del monastero. I Frati vivono in comunità e seguono i voti di povertà, castità e obbedienza, come anche i monaci. Tuttavia, i Frati sono attivi nella comunità, mentre i monaci spesso sono più isolati e concentrati sulla preghiera e sul lavoro all'interno del monastero. I Frati appartengono a ordini e congregazioni religiose come i francescani, i domenicani, i cappuccini, i carmelitani, i gesuiti e altri.