Società di vita apostolica
Sub tipologie
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre sub tipologie di questa tipologia
Enti in archivio
Spiacente, non ci sono ancora in archivio enti censiti per questa tipologia
Altre tipologie di interesse
Spiacente, non ci sono ancora in archivio altre voci assimilabili a questa tipologia
Descrizione
Le Società di vita apostolica sono comunità di uomini o donne che vivono insieme per uno scopo apostolico specifico, senza necessariamente pronunciare voti religiosi, sebbene possano fare promesse di povertà, castità e obbedienza.
- Esempi: Le Missionarie della Carità, la Società di San Vincenzo de' Paoli, i Padri Bianchi (Missionari d'Africa).
Caratteristiche principali
- Missione Apostolica: Le Società di vita apostolica si concentrano su attività apostoliche specifiche come missioni, educazione, assistenza ai poveri, ecc.
- Vita Comunitaria: I membri vivono in comunità per supportare meglio la loro missione, pur mantenendo una certa flessibilità rispetto agli istituti di vita consacrata.
- Promesse: Invece di voti solenni, i membri possono fare promesse di povertà, castità e obbedienza, ma queste non hanno lo stesso vincolo canonico dei voti religiosi.